Taggato: gestalt
GESTALT IN VERSI – Quinta uscita
Costanza è Guida ambientale e frequenta il corso di counselling...
GESTALT IN VERSI – Quarta uscita
Chiara Martellucci è Psicologa psicoterapeuta della Gestalt, lavora nel privato...
La relazione d’aiuto con clienti in età avanzata
Di G. Paolo Quattrini Pubblicato sul numero 42 di Formazione IN Psicoterapia, Counselling,...
L’Io e lo spirito: democrazia e empatia, vie per la trascendenza
Introduzione al V Convegno di Arti e Gestalt – 29-30...
Il potere nella psicoterapia: autoritarismo e democrazia in una ottica etologica
Di G. Paolo Quattrini Pubblicato sul numero 41 di Formazione IN Psicoterapia, Counselling,...
SULLA PRESENZA: riflessioni per un’integrazione tra Mindfulness e Gestalt
Abstract: Il concetto di presenza mentale, derivato dalle pratiche meditative buddhiste, intreccia in occidente sia la cosiddetta Mindfulness che la Psicoterapia della Gestalt. L’articolo cerca di mettere in luce alcune delle traduzioni filosofiche che hanno portato alle attuali declinazioni della meditazione sapienziale nelle esperienze terapeutiche e nelle pratiche di consapevolezza, mettendo l’accento sui punti di convergenza e su alcune contraddizioni.
Parole chiave: presenza mentale, mindfulness, Gestalt, consapevolezza.
Quantità e qualità nella psicoterapia
di G. Paolo Quattrini Direttore Scientifico Istituto Gestalt Firenze ...
La terapia DEL gruppo
Abstract: Al contrario di quanto normalmente si faccia in Gestalt, cioè parlare di terapia IN gruppo, sottolineando quanto l’approccio sia focal- izzato sull’individuo senza spostare l’attenzione sulle dinamiche di gruppo, in questo articolo invece Quattrini mette in evidenza quali siano le risorse del campo (inteso nel senso di Lewin) e le tecniche final- izzate a creare e sviluppare i processi di crescita dell’individuo all’interno di un contesto gruppale.
Commenti recenti