Il dialogo con ‘le voci’: un’esperienza gestaltica
di Anna Rita Ravenna Psicoterapeuta – Direttrice Didattica Istituto Gestalt...
Babele / La Rivista / Numero 26
di Anna Rita Ravenna · Published 30 Dicembre 2014 · Last modified 3 Dicembre 2022
di Anna Rita Ravenna Psicoterapeuta – Direttrice Didattica Istituto Gestalt...
di Anna Rita Ravenna · Published 30 Dicembre 2013 · Last modified 3 Dicembre 2022
di Anna Rita Ravenna Psicoterapeuta – Direttore scientifico Istituto Gestalt...
di Anna Rita Ravenna · Published 30 Aprile 2013 · Last modified 23 Maggio 2019
di ANNA RITA RAVENNA – Psicoterapeuta Gestalt, Supervisore (1) Relazione...
di Anna Rita Ravenna · Published 12 Dicembre 2011 · Last modified 25 Novembre 2022
12/12/2011 – Codici, norme legislative ed amministrative, povertà delle risorse costituiscono il contesto dato e quindi i vincoli dell’agire di ogni operatore. Ma la parola ‘vincolo’ non ha solo significato negativo. Il ‘vincolo’, in quanto limite, è costitutivo dell’esistenza stessa che contestualizzandosi permette all’individuo di muoversi nello spazio e nel tempo assumendosi la responsabilità di scelte e comportamenti, sperimentando e sviluppando il gusto etico.
di Anna Rita Ravenna · Published 3 Ottobre 2011 · Last modified 25 Novembre 2022
3/10/2011 – Presso l’Istituto Gestalt Firenze la formazione in Psicoterapia è considerata un continuum: dal momento in cui l’allievo sceglie l’indirizzo e la specifica Scuola, sino al diploma di specializzazione ed oltre.
Il programma teorico, l’addestramento pratico e la psicoterapia personale acquistano valore in quanto momenti d’incontro con i didatti che accompagnano la persona in un ‘percorso di iniziazione’ attraverso la loro presenza ed il loro esistere in relazione con l’allievo.
Commenti recenti