Taggato: psicoterapia

0

AD OGNI VITA LA SUA MUSICA

nel lavoro terapeutico le caratteristiche della musica diventano la metafora delle caratteristiche della persona, dei suoi vissuti, delle sue polarità e del suo modo di stare al mondo. Attraverso il fare musica, quindi, la persona può contattare, esprimere ed integrare le sue polarità. In terapia si può inoltre usare la musica come metafora del cambiamento e dell’individuazione personale: dalla ‘solita musica’ alla ‘musica che voglio’.

Abstract: in the therapeutic work the characteristics of music become the metaphor of the characteristics of the person, his experiences, his polarities and his way of being in the world. Therefore, through making music, the person can contact, express and integrate his polarities. In therapy music can also be used as a metaphor for change and personal individuation: from the ‘usual loop’ to ‘the music I want’.

Keywords: musica, integrazione, espressione, polarità, individuazione, musicoterapia, psicoterapia.

0

DI LUPI, TERRITORI, BATTAGLIE E DIFESE

Alcune riflessioni a proposito di rabbia ed aggressività per un utilizzo del movimento in psicoterapia. Se una la persona è disposta ad incontrare i contenuti emotivi più difficili e passa da uno stato di immobilità ad uno di movimento può attivare e mobilitare in modo diverso l’energia aggressiva, e può quindi esprimerla anziché agirla compulsivamente.

Abstract: Some thoughts about anger and aggression for the use of the movement in psychotherapy. If a person is willing to meet the most difficult emotional contents and moves from a state of immobility to one of movement, then the person can activate and mobilize the aggressive energy differently, and can therefore express it rather than act compulsively.

Keywords: rabbia, aggressività, movimento, espressione, psicoterapia.