INformazione Numero 48-49

È uscito il nuovo numero di Formazione IN Psicoterapia, Counselling, Fenomenologia.

Elogio dell’invisibile

EDITORIALE

Leggi o scarica l'ultimo numero!

Per leggermi clicca la copertina!

Cari lettori,

Questo numero doppio della nostra rivista (più di 150 pagine!), dal titolo “Elogio dell’invisibile”, si propone come un viaggio affascinante tra ciò che non si vede ma determina profondamente le nostre esperienze. La psicoterapia, il counselling e la fenomenologia ci insegnano che spesso l’essenziale sfugge agli occhi, e i contributi di questo numero ce lo ricordano con forza e originalità.

.

G. Paolo Quattrini  apre la strada,  come sempre, con una riflessione su come la  Gestalt sia fatta proprio di quelle dinamiche sottili e impalpabili che danno forma alla relazione terapeutica. Silvia Contini ci conduce “Nell’antro di Ade”, un’immersione nelle profondità psichiche dove l’oscurità non è necessariamente un nemico, ma una parte essenziale del nostro cammino. Shobha Arturi, al contrario, illumina il percorso con “Uno spicchio di cielo”, un’analisi su come anche i momenti più difficili possano generare trasformazioni positive. Ludovica de Nava tesse un dialogo tra “Shiatsu e Gestalt”, mostrando come il tocco e la consapevolezza corporea possano intrecciarsi nella cura dell’individuo. 

Ritorna poi una vecchia rubrica della rivista, Babele, che dava uno spazio internazionale ai contenuti di Gestalt con la thailandese Ubolwanna Pavakanun et al., che ci portano nel mondo dell’IBGTA, un metodo innovativo per migliorare l’adattamento sociale per ragazzi ipoudenti. 

Passando alle Riflessioni un pò più personali, un terzo contributo del nostro Paolo Quattrini ci riporta a scrutare l’orizzonte nel viaggio infinito della vita e della psicoterapia, mentre Leonardo Liberati ci provoca con una domanda cruciale: “Incluso e integro?”, mettendo a fuoco il delicato equilibrio tra accettazione e identità. Infine, Tiberia de Matteis ci accompagna “Sul perturbante”, offrendoci una lettura critica che svela le sfumature più inquietanti e affascinanti dell’esperienza umana.

Con questo numero vogliamo anche annunciare una significativa evoluzione della rivista. A partire dal prossimo numero 50, lanceremo un gruppo Facebook dedicato, un luogo di confronto e approfondimento per i lettori, e una piattaforma podcast, che ospiterà interviste, discussioni e contenuti esclusivi.

Siamo entusiasti di aprire questi nuovi spazi di dialogo e condivisione, certi che arricchiranno la nostra comunità e il nostro percorso di ricerca.

Buona lettura!

Pierluca Santoro

 

 

Please cite this article as: Redazione (2025) INformazione Numero 48-49. Formazione IN Psicoterapia, Counselling, Fenomenologia. https://rivista.igf-gestalt.it/rivista/numero-48-49/informazione-numero-48-49/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento